Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

Il mio obiettivo 2025

Non vi ho ancora raccontato perché ho deciso di aprire questo profilo. Il 2020 per me non è stato solo l’anno della pandemia,   ma è stato anche l’anno in cui ho avuto il mio primo attacco di panico. Tutti quelli che hanno avuto un attacco di panico sanno bene che c’è una vita prima dell’attacco di panico e una vita dopo l’attacco di panico. Il mio dopo è cambiato molto e tra le varie cose che non riesco più a fare come prima, c’è il viaggiare. In particolare dopo l’attacco di panico non ho più preso un aereo e ora ho una fifa matta. L’obiettivo del mio 2025 sarebbe andare a trovare mia sorella che dista da me tre ore di aereo. Speravo che condividendo quello che per me è il viaggio e i miei racconti, io prenda coraggio e faccia questi biglietti. Oltre a questo non viaggierei più da sola, ma con una persona in miniatura che ora ha un anno e tre mesi. Quindi non solo dovrei gestire le mie emozioni ma anche le sue😅 Che altro meraviglioso viaggio è la maternità! (ma questa è un altra...

VACD, l'acronimo perfetto.

Se ci penso mai come in questo momento l’ acronimo VACD è più azzeccato.   Può sembrare un insulto o un’imprecazione e si presta bene per la città di Roma che al momento, è totalmente bloccata dal traffico. In macchina, a piedi, in bici, in monopattino, con il bus, non ne esci, sarai comunque risucchiato/a dalla giungla di clacson, parolacce, sirene, smog, tristezza ed esaurimento. Il mio volto ogni volta che devo spostarmi e prendere la macchina si incupisce, ma anche prendere i mezzi non è una passeggiata (o forse si, considerando che i veicoli vanno alla stessa velocità delle persone che camminano.)😅 l’ultima volta per fare 15 km ho impiegato 50 minuti.( ma questa è un’altra storia) Ora non voglio parlare di Roma, ma del disagio in viaggio in generale. Prendere un treno, un aereo o un bus in Italia, ti mette alla prova fisicamente e mentalmente. Nel non troppo lontano 2019 ho dovuto prendere questi tre mezzi in un giorno solo. e mammamia che fatica! Il racconto del viaggio è m...

Viaggio adagio con disagio- Il mio primo post

Su instagram ci sono molti profili dedicati al tema del viaggio, persone che girano il mondo con uno zaino in spalla, un sorriso in viso e uno smartphone in mano. Queste belle personcine pubblicano post e storie che ti fanno venire la voglia di stare lì, proprio dove sono loro, all’ombra di un monumento o sotto una palma, a scorgere paesaggi paradisiaci o meravigliose città con tramonto annesso.   e allora che aspetti? esci, vai, viaggia! fai un biglietto aereo anche te e goditi questa fantastica avventura. Ma MALEDETTIIII ma perché non lo dite quanto costa? e tutti i disagi che ci sono prima, durante e dopo?     i ritardi, la puzza,   le corse, le coincidenze perse, le turbolenze, le file chilometriche, le corse, i bagni che non ci sono, la lingua che non capisci, la scomodità, le corse?!   ma poi in quello zaino che ci mettete? l’aria? io ho bisogno di due valigie per 3 giorni.   E così mentre vaghi per ore, a piedi sotto il sole per raggiungere quella ca...